I risultati ottenuti dagli studi
sperimentali effettuati presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università
di Genova, indicano che l’utilizzo dell’Iper Oxigen Liquid (IOL), una miscela radicalica
satura di specie altamente reattive dell’ossigeno (ROS) e dell’azoto (RNS), è un
nuovo potente strumento sicuro ed efficace per il contrasto alla pandemia da Covid-19.
L’Iper Oxigen Liquid (IOL) si è
dimostrato utile nella disinfezione, anche in presenza di persone, di ambienti confinati
e destinati ad uso pubblico come negozi, ristoranti, centri commerciali, ecc. L’Iper
Oxigen Liquid (IOL) si è dimostrato utile nella disinfezione anche verso soggetti
fragili presso residenze protette, ambulatori medici, ecc.
La capacità virucida degli ossidanti
è ampiamente comprovata e specificatamente riconosciuta anche dall’Istituto Superiore
di Sanità, il quale però afferma che ‘non si è a conoscenza di ricerche specifiche
su SARS-CoV-2’ (Rapporto ISS Covid19, n,25/2020).
Lo studio e le sperimentazioni svolte
dal Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università di Genova è mirato a colmare
questa lacuna dimostrando anche che lo IOL si caratterizza anche per un’estrema
tollerabilità dimostrata dalle prove di sicurezza in vitro ed in vivo.
Infatti lo IOL non presenta le tipiche
reazioni irritative potenziali di altre specie di disinfettanti e di conseguenza
può essere usata in qualsiasi ambiente senza limitazioni anche in presenza di esseri
umani e animali (ad es., abitazioni, asili, scuole, uffici, centri sportivi, ristoranti
e mense, ospedali, strutture sanitarie e mezzi di trasporto).
L’utilizzo di IOL® consente di ottimizzare
i processi di sanificazione, adattandoli alle specifiche esigenze di ogni cliente/ambiente
target di riferimento, contribuendo ad ottenere risultati di efficacia maggiore
in ottica di miglioramento continuo dei processi.